La biblioteca che vogliamo
Ripensiamo insieme la nuova biblioteca di Novellara
I giovani, le associazioni culturali e ricreative, le organizzazioni sociali, le scuole e tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare a un percorso collettivo per elaborare idee per la nuova biblioteca di Novellara.
Attraverso assemblee pubbliche e altri incontri di progettazione, tra marzo e luglio 2021 scriveremo insieme il Piano strategico 2021-2024 delle nuova biblioteca e definiremo progetti collaborativi realizzabili.
Il processo promuove particolarmente la partecipazione dei giovani e pone particolare attenzione alla valorizzazione delle culture e delle tecnologie digitalii.
Obiettivi del processo partecipativo
La biblioteca che vogliamo coinvolge i cittadini per:
- definire il Piano strategico della nuova biblioteca che verrà recepito dall’Amministrazione comunale, stampato in formato manifesto, messo a disposizione di tutti i partecipanti e reso pubblico;
- elaborare progetti collaborativi che potranno essere adottati dall’Amministrazione nella forma di Patti di collaborazione.
Sviluppo del processo partecipativo
La biblioteca che vogliamo è un processo partecipativo che si sviluppa in una serie di incontri pubblici e attività di coinvolgimento organizzate allo scopo di raccogliere idee e proposte per la nuova biblioteca di Novellara da parte di tutti i cittadini.
In particolare sono previsti:
- tre assemblee pubbliche del tavolo di negoziazione;
- tre workshop di co-progettazione;
- un hackathon di progettazione per giovani (e non solo);
- una raccolta pubblica online di proposte di progetti collaborativi concreti per la biblioteca;
- una consultazione online sul piano strategico per la raccolta di suggerimenti sul Piano Strategico.
I Patti di collaborazione per la biblioteca
I progetti collaborativi per la nuova biblioteca, definiti nell’ambito del percorso, potranno essere adottati dall’Amministrazione nella forma di Patti di collaborazione.
I Patti di collaborazione sono strumenti amministrativi per la gestione condivisa dei beni comuni e sono attivabili tra Amministrazione e cittadini nella cornice del Regolamento Cittadinanza Attiva e Beni Comuni dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana a cui il Comune di Novellara aderisce.
Il piano strategico per la nuova biblioteca di Novellara
Il Piano strategico della biblioteca che vogliamo è un documento sintetico e pubblico che delinea le linee di sviluppo per la biblioteca di Novellara tra il 2021 e il 2024. Il Piano sarà redatto sulla base delle indicazioni emerse nell’ambito del percorso collaborativo.
Tra le questioni centrali affrontate, vanno ricordate le seguenti: nuove comunità, pubblici, target, utenti per la biblioteca; iniziative, eventi, laboratori proposte può attivare e animare la biblioteca; servizi può offrire la biblioteca; collaborazioni, reti, alleanze per la biblioteca; strumenti, attrezzature e tecnologie anche digitali per migliorare la fruizione della biblioteca; comunicazione e promozione per la biblioteca?
Proposals See all proposals (61)
-
Created at
01/06/2021 -
- 0
-
Created at
01/06/2021 -
- 0
-
Created at
01/06/2021 -
- 0
-
Created at
01/06/2021 -
- 0
Proposals See all proposals (12)
-
Created at
20/03/2021 -
- 0
-
Created at
26/03/2021 -
- 0
-
Created at
23/04/2021 -
- 0
Share: